Cerco i sinonimi o i contrari di una parola che inizia con...
Parole con piu' visite
Parole che iniziano con "per"
per
(preposizione),
per
(congiunzione),
per
(avverbio),
per
(sostantivo)> per
per (2)
(preposizione),
per (3)
(avverbio),
per (4)
(sostantivo),
per accidente
(avverbio),
per adesso
(avverbio),
per altro
(avverbio),
per aria
(aggettivo),
per aria
(avverbio),
per aria (2)
(avverbio),
per avventura
(avverbio),
per bellezza
(aggettivo),
per bene
(avverbio),
per bene
(aggettivo),
per bene
(sostantivo),
per bene (2)
(aggettivo),
per bene (3)
(sostantivo),
per bocca
(aggettivo),
per caso
(avverbio),
per certo
(avverbio),
per che motivo
(congiunzione),
per combinazione
(avverbio),
per contro
(avverbio),
per cui
(congiunzione),
per cui
(pronome),
per cui (2)
(pronome),
per cui non
(congiunzione),
per di più
(congiunzione),
per di più
(avverbio),
per di più (2)
(avverbio),
per disgrazia
(avverbio),
per entro a
(preposizione),
per esempio
(aggettivo),
per estetica
(aggettivo),
per fortuna
(avverbio),
per forza
(avverbio),
per forza di cose
(avverbio),
per giunta
(avverbio),
per il fatto che
(congiunzione),
per il momento
(avverbio),
per il motivo
(congiunzione),
per il quale
(pronome),
per inciso
(avverbio),
per intanto
(avverbio),
per intero
(avverbio),
per l'addietro
(avverbio),
per l'appunto
(interiezione),
per l'appunto
(avverbio),
per l'appunto (2)
(avverbio),
per l'eternità
(avverbio),
per la qual cosa
(congiunzione),
per la ragione
(congiunzione),
per la ragione che
(congiunzione),
per la vita
(avverbio),
per lo meno
(avverbio),
per lo meno
(congiunzione),
per lo meno (2)
(congiunzione),
per lo più
(avverbio),
per mare e per terra
(avverbio),
per meta...per metà
(avverbio),
per mezzo di
(preposizione),
per monti e per valli
(avverbio),
per niente
(avverbio),
per niente
(aggettivo),
per niente
(interiezione),
per niente (2)
(aggettivo),
per niente (3)
(interiezione),
per nulla
(avverbio),
per nulla
(interiezione),
per nulla (2)
(interiezione),
per nulla al mondo
(avverbio),
per ogni dove
(avverbio),
per ora
(avverbio),
per parapiglia
(sostantivo),
per pochi eletti
(aggettivo),
per poco
(avverbio),
per prima cosa
(avverbio),
per primo
(avverbio),
per quale causa
(avverbio),
per quale fine
(avverbio),
per quale motivo
(avverbio),
per quale ragione
(congiunzione),
per quale ragione
(avverbio),
per quale ragione (2)
(avverbio),
per quale scopo
(avverbio),
per quanto
(congiunzione),
per quanto
(avverbio),
per quanto (2)
(avverbio),
per quanto attiene a
(preposizione),
per quanto concerne
(preposizione),
per quanto riguarda
(preposizione),
per questa ragione
(congiunzione),
per questo
(congiunzione),
per questo fatto
(congiunzione),
per sempre
(avverbio),
per sommi capi
(avverbio),
per soprammercato
(avverbio),
per sottintesi
(avverbio),
per terra
(avverbio),
per traverso
(aggettivo)pera
(sostantivo),
peraltro
(avverbio),
peraltro
(congiunzione),
peraltro (2)
(congiunzione)perbacco
(interiezione),
perbene
(aggettivo),
perbene
(avverbio),
perbene (2)
(avverbio),
perbene (3)
(sostantivo),
perbenismo
(sostantivo),
perbenismo s
(sostantivo),
perbenismo (2)
(sostantivo),
perbenista
(sostantivo),
perbenista
(aggettivo),
perbenista (2)
(aggettivo)percebibile
(aggettivo),
percento
(sostantivo),
percentuale
(sostantivo),
percentuale
(aggettivo),
percentuale (2)
(aggettivo),
percepibile
(aggettivo),
percepire
(verbo transitivo),
percepire
(verbo intransitivo),
percepire (2)
(verbo intransitivo),
percettibile
(aggettivo),
percettività
(sostantivo),
percettivo
(aggettivo),
percezione
(sostantivo),
percezione oculare
(sostantivo),
percezione visiva
(sostantivo),
perché
(congiunzione),
perché
(avverbio),
perché
(sostantivo),
perché
(pronome),
perché (2)
(sostantivo),
perché (3)
(avverbio),
perché (4)
(pronome),
perche no
(avverbio),
perciò
(congiunzione),
percorrenza
(sostantivo),
percorrere
(verbo transitivo),
percorrere
(verbo intransitivo),
percorrere (2)
(verbo transitivo),
percorribile
(aggettivo),
percorso
(sostantivo),
percossa
(sostantivo),
percosse
(sostantivo),
percosso
(aggettivo),
percuotere
(verbo transitivo),
percuotere
(verbo intransitivo),
percuotere (2)
(verbo intransitivo),
percuotersi
(verbo riflessivo),
percussione
(sostantivo),
percussore
(sostantivo)perdente
(aggettivo),
perdente
(sostantivo),
perdente (2)
(sostantivo),
perder tempo
(verbo transitivo),
perder tempo
(verbo riflessivo),
perder tempo
(verbo intransitivo),
perder tempo (2)
(verbo riflessivo),
perder tempo (3)
(verbo intransitivo),
perderci
(verbo intransitivo),
perderci
(verbo transitivo),
perderci (2)
(verbo intransitivo),
perdere
(verbo intransitivo),
perdere
(verbo transitivo),
perdere
(verbo riflessivo),
perdere (2)
(verbo intransitivo),
perdere (3)
(verbo riflessivo),
perdere chili
(verbo transitivo),
perdere conoscenza
(verbo intransitivo),
perdere conoscenza
(verbo transitivo),
perdere conoscenza (2)
(verbo transitivo),
perdere coraggio
(verbo transitivo),
perdere di vista
(verbo transitivo),
perdere i sensi
(verbo riflessivo),
perdere i sensi
(verbo intransitivo),
perdere i sensi
(verbo transitivo),
perdere i sensi (2)
(verbo intransitivo),
perdere i sensi (3)
(verbo transitivo),
perdere il controllo
(verbo intransitivo),
perdere il filo
(verbo transitivo),
perdere il lume della ragione
(verbo intransitivo),
perdere il lume della ragione
(verbo riflessivo),
perdere il lume della ragione (2)
(verbo riflessivo),
perdere il senno
(verbo intransitivo),
perdere interesse a
(verbo transitivo),
perdere l'entusiasmo
(verbo intransitivo),
perdere l'equilibrio
(verbo intransitivo),
perdere l'interesse
(verbo riflessivo),
perdere l'onore
(verbo riflessivo),
perdere l'orientamento
(verbo intransitivo),
perdere l'uso di
(verbo riflessivo),
perdere la bussola
(verbo intransitivo),
perdere la calma
(verbo transitivo),
perdere la calma
(verbo intransitivo),
perdere la calma (2)
(verbo intransitivo),
perdere la fiducia
(verbo intransitivo),
perdere la mano
(verbo transitivo),
perdere la pazienza
(verbo intransitivo),
perdere la presa
(verbo transitivo),
perdere la ragione
(verbo intransitivo),
perdere la testa
(verbo transitivo),
perdere la testa
(verbo intransitivo),
perdere la testa (2)
(verbo intransitivo),
perdere la trebisonda
(verbo intransitivo),
perdere la vita
(verbo intransitivo),
perdere la voce
(verbo riflessivo),
perdere le foglie
(verbo intransitivo),
perdere le forze
(verbo intransitivo),
perdere le staffe
(verbo riflessivo),
perdere le staffe
(verbo intransitivo),
perdere le staffe (2)
(verbo intransitivo),
perdere le staffe (3)
(verbo transitivo),
perdere ogni speranza
(verbo intransitivo),
perdere perso
(verbo transitivo),
perdere quota
(verbo intransitivo),
perdere tempo
(verbo intransitivo),
perdere tempo
(verbo transitivo),
perdere tempo (2)
(verbo transitivo),
perdere terreno
(verbo transitivo),
perdere terreno
(verbo intransitivo),
perdere terreno (2)
(verbo intransitivo),
perdere valore
(verbo intransitivo),
perdere velocità
(verbo intransitivo),
perdersi
(verbo transitivo),
perdersi
(verbo riflessivo),
perdersi
(verbo intransitivo),
perdersi (2)
(verbo riflessivo),
perdersi (3)
(verbo intransitivo),
perdersi d'animo
(verbo riflessivo),
perdersi d'animo
(verbo intransitivo),
perdersi d'animo (2)
(verbo intransitivo),
perdersi di vista
(verbo transitivo),
perdersi in fantasie
(verbo intransitivo),
perdersi via
(verbo riflessivo),
perdiana
(interiezione),
perdigiorno
(sostantivo),
perdinci
(interiezione),
perdincibacco
(interiezione),
perdindir
(interiezione),
perdindirindina
(interiezione),
perdita
(sostantivo),
perdita di contatto
(sostantivo),
perdita di memoria
(sostantivo),
perdita di tempo
(sostantivo),
perditempo
(sostantivo),
perditempo
(aggettivo),
perditempo (2)
(aggettivo),
perdizione
(sostantivo),
perdonabile
(aggettivo),
perdonare
(verbo transitivo)peregrinare
(verbo intransitivo),
peregrino
(aggettivo),
perenne
(aggettivo),
perennemente
(avverbio),
perennità
(sostantivo),
perentoriamente
(avverbio),
perentorio
(aggettivo),
perentorio
(sostantivo),
perentorio (2)
(sostantivo),
perequare
(verbo transitivo),
perequato
(aggettivo),
perequazione
(sostantivo)perfettamente
(avverbio),
perfetto
(aggettivo),
perfetto
(avverbio),
perfetto
(sostantivo),
perfetto
(interiezione),
perfetto (2)
(sostantivo),
perfetto (3)
(avverbio),
perfetto (4)
(interiezione),
perfezionamento
(sostantivo),
perfezionare
(verbo transitivo),
perfezionarsi
(verbo intransitivo),
perfezionarsi
(verbo transitivo),
perfezionarsi
(verbo riflessivo),
perfezionarsi (2)
(verbo intransitivo),
perfezionarsi (3)
(verbo riflessivo),
perfezionato
(aggettivo),
perfezione
(sostantivo),
perfezionismo
(sostantivo),
perfezionista
(sostantivo),
perfidia
(sostantivo),
perfido
(aggettivo),
perfido
(sostantivo),
perfido (2)
(sostantivo),
perfino
(avverbio),
perfino
(congiunzione),
perfino
(aggettivo),
perfino (2)
(congiunzione),
perfino (3)
(aggettivo),
perfogliata
(sostantivo),
perforabile
(aggettivo),
perforante
(aggettivo),
perforare
(verbo transitivo),
perforatrice
(sostantivo),
perforazione
(sostantivo),
performance
(sostantivo),
performer
(sostantivo)pergamena
(sostantivo),
pergamo
(sostantivo),
pergola
(sostantivo),
pergolato
(sostantivo)Periballia minuta (botanica)
(sostantivo),
pericolante
(aggettivo),
pericolante
(sostantivo),
pericolante (2)
(sostantivo),
pericoli
(sostantivo),
pericolo
(sostantivo),
pericolo pubblico
(sostantivo),
pericolosità
(sostantivo),
pericoloso
(aggettivo),
pericoloso
(sostantivo),
pericoloso (2)
(sostantivo),
periferia
(sostantivo),
periferico
(aggettivo),
periferico
(sostantivo),
periferico (2)
(sostantivo),
perifrasi
(sostantivo),
Perilla frutescens (botanica)
(sostantivo),
perimetro
(sostantivo),
periodicamente
(avverbio),
periodici
(sostantivo),
periodico
(aggettivo),
periodico
(sostantivo),
periodico (2)
(sostantivo),
periodico>
(sostantivo),
periodo
(sostantivo),
peripatetica
(sostantivo),
peripezia
(sostantivo),
peripezie
(sostantivo),
peripezie (plurale)
(sostantivo),
peripezie (plurale)
(sostantivo),
periplo
(sostantivo),
Periploca graeca (botanica)
(sostantivo),
Periploca laevigata (botanica)
(sostantivo),
periploca maggiore
(sostantivo),
periploca minore
(sostantivo),
perire
(verbo intransitivo),
perire
(verbo transitivo),
perire (2)
(verbo intransitivo),
peristilio
(sostantivo),
perito
(aggettivo),
perito
(sostantivo),
perito (2)
(sostantivo),
perito commerciale
(sostantivo),
perituro
(aggettivo),
perizia
(sostantivo),
periziare
(verbo transitivo)perla
(sostantivo),
perlaceo
(aggettivo),
perlagione
(sostantivo),
perlaquale
(aggettivo),
perlina della sera
(sostantivo),
perlina di Boccone
(sostantivo),
perlina gialla
(sostantivo),
perlina invernale
(sostantivo),
perlina lanceolata
(sostantivo),
perlina maggiore
(sostantivo),
perlina minore
(sostantivo),
perlina rossa
(sostantivo),
perlina rossiccia
(sostantivo),
perlina sado-corsa
(sostantivo),
perlina siciliana
(sostantivo),
perlina vischiosa
(sostantivo),
perlustrare
(verbo transitivo),
perlustrazione
(sostantivo)permaloso
(aggettivo),
permaloso
(sostantivo),
permaloso (2)
(sostantivo),
permanente
(sostantivo),
permanente
(aggettivo),
permanente (2)
(aggettivo),
permanentemente
(avverbio),
permanenza
(sostantivo),
permanere
(verbo transitivo),
permanere
(verbo intransitivo),
permanere (2)
(verbo intransitivo),
permeabile
(aggettivo),
permeare
(verbo transitivo),
permeare
(verbo intransitivo),
permeare (2)
(verbo intransitivo),
permesso
(sostantivo),
permesso
(aggettivo),
permesso (2)
(aggettivo),
permettere
(verbo transitivo),
permettere
(verbo intransitivo),
permettere (2)
(verbo intransitivo),
permettere a
(verbo transitivo),
permettersi
(verbo intransitivo),
permettersi
(verbo riflessivo),
permettersi
(verbo transitivo),
permettersi (2)
(verbo riflessivo),
permettersi (3)
(verbo transitivo),
permissibile
(aggettivo),
permissivismo
(sostantivo),
permissivo
(aggettivo),
permuta
(sostantivo),
permutabile
(aggettivo),
permutare
(verbo transitivo),
permutazione
(sostantivo)pernacchia
(sostantivo),
pernicioso
(aggettivo),
pernicioso
(sostantivo),
pernicioso (2)
(sostantivo),
perno
(sostantivo),
perno s
(sostantivo),
perno (2)
(sostantivo),
pernottamento
(sostantivo)però
(congiunzione),
però
(avverbio),
però
(interiezione),
però (2)
(avverbio),
però (3)
(interiezione),
pero alpino
(sostantivo),
pero comune
(sostantivo),
pero corvino
(sostantivo),
pero mandorlino
(sostantivo),
pero selvatico
(sostantivo),
perorare
(verbo intransitivo),
perorare
(verbo transitivo),
perorare (2)
(verbo intransitivo),
perorazione
(sostantivo)perpendicolare
(aggettivo),
perpendicolare
(avverbio),
perpendicolare
(sostantivo),
perpendicolare (2)
(aggettivo),
perpendicolare (3)
(sostantivo),
perpetrare
(verbo transitivo),
perpetuamente
(avverbio),
perpetuare
(verbo transitivo),
perpetuarsi
(verbo intransitivo),
perpetuini d'Italia
(sostantivo),
perpetuini del Limbara
(sostantivo),
perpetuini del M. Linas
(sostantivo),
perpetuini delle Madonie
(sostantivo),
perpetuini delle Scogliere
(sostantivo),
perpetuini delle spiagge
(sostantivo),
perpetuini di Sardegna
(sostantivo),
perpetuini maggiori
(sostantivo),
perpetuini mezzani
(sostantivo),
perpetuini piccoli
(sostantivo),
perpetuini profumato
(sostantivo),
perpetuini siciliano
(sostantivo),
perpetuo
(aggettivo),
perplessità
(sostantivo),
perplessita (plurale)
(sostantivo),
perplessita (plurale)
(sostantivo),
perplesso
(aggettivo)perquisire
(verbo transitivo)persecutore
(sostantivo),
persecutorio
(aggettivo),
persecuzione
(sostantivo),
perseguibile
(aggettivo),
perseguimento
(sostantivo),
perseguire
(verbo transitivo),
perseguire
(verbo intransitivo),
perseguire (2)
(verbo intransitivo),
perseguitare
(verbo transitivo),
perseguitato
(sostantivo),
perseguitato
(aggettivo),
perseguitato (2)
(aggettivo),
perseverante
(aggettivo),
perseveranza
(sostantivo),
perseverare
(verbo transitivo),
perseverare
(verbo intransitivo),
perseverare
(verbo riflessivo),
perseverare (2)
(verbo intransitivo),
perseverare (3)
(verbo riflessivo),
persiana
(sostantivo),
persiano
(sostantivo),
persino
(avverbio),
persino
(congiunzione),
persino
(aggettivo),
persino (2)
(congiunzione),
persino (3)
(aggettivo),
persistente
(aggettivo),
persistenza
(sostantivo),
persistere
(verbo transitivo),
persistere
(verbo intransitivo),
persistere
(verbo riflessivo),
persistere (2)
(verbo transitivo),
persistere (3)
(verbo riflessivo),
perso
(aggettivo),
persona
(sostantivo),
persona
(pronome),
persona (2)
(pronome),
persona di colore
(sostantivo),
persona di servizio
(sostantivo),
persona fisica
(sostantivo),
persona giuridica
(sostantivo),
persona perbene
(sostantivo),
personaggio
(sostantivo),
personal computer
(sostantivo),
personale
(aggettivo),
personale
(sostantivo),
personale (2)
(sostantivo),
personale di servizio
(sostantivo),
personalista
(sostantivo),
personalistico
(aggettivo),
personalità
(sostantivo),
personalizzare
(verbo transitivo),
personalmente
(avverbio),
personcina
(sostantivo),
persone
(sostantivo),
personificare
(verbo transitivo),
personificato
(aggettivo),
personificazione
(sostantivo),
perspicace
(aggettivo),
perspicace
(sostantivo),
perspicace (2)
(sostantivo),
perspicacia
(sostantivo),
perspicuo
(aggettivo),
persuadere
(verbo transitivo),
persuadere
(verbo intransitivo),
persuadere
(verbo riflessivo),
persuadere (2)
(verbo intransitivo),
persuadere (3)
(verbo riflessivo),
persuadersi
(),
persuadersi
(verbo riflessivo),
persuadersi
(verbo transitivo),
persuadersi
(verbo intransitivo),
persuadersi (2)
(verbo transitivo),
persuadersi (3)
(verbo riflessivo),
persuadersi (4)
(verbo intransitivo),
persuasione
(sostantivo),
persuasività
(sostantivo),
persuasivo
(aggettivo),
persuaso
(aggettivo)pertanto
(congiunzione),
pertenere
(verbo intransitivo),
pertenere
(verbo transitivo),
pertenere (2)
(verbo transitivo),
pertica
(sostantivo),
pertinace
(aggettivo),
pertinacia
(sostantivo),
pertinente
(sostantivo),
pertinente
(aggettivo),
pertinente (2)
(sostantivo),
pertinenza
(sostantivo),
pertosse
(sostantivo),
pertugio
(sostantivo),
perturbamento
(sostantivo),
perturbare
(verbo transitivo),
perturbato
(aggettivo),
perturbatore
(sostantivo),
perturbazione
(sostantivo)pervadere
(verbo transitivo),
pervadere
(verbo intransitivo),
pervadere (2)
(verbo intransitivo),
pervenire
(verbo transitivo),
pervenire
(verbo intransitivo),
pervenire (2)
(verbo transitivo),
pervenire a
(verbo transitivo),
perversione
(sostantivo),
perverso
(aggettivo),
perverso
(sostantivo),
perverso (2)
(sostantivo),
pervertimento
(sostantivo),
pervertire
(verbo transitivo),
pervertirsi
(verbo transitivo),
pervertirsi
(verbo intransitivo),
pervertirsi (2)
(verbo transitivo),
pervertito
(aggettivo),
pervertito
(sostantivo),
pervertito (2)
(sostantivo),
pervicace
(aggettivo),
pervicace
(sostantivo),
pervicace (2)
(sostantivo),
pervicacia
(sostantivo),
pervinca
(aggettivo),
pervinca
(sostantivo),
pervinca (2)
(sostantivo),
pervinca maggiore
(sostantivo),
pervinca minore
(sostantivo),
pervinca ovata
(sostantivo),
pervinca sarda
(sostantivo)